Resa dei conti

Il mio curriculum universitario non è straordinario. Ho preso dei buoni voti, un paio di 30 e lode, ma anche due 23 a storia della lingua italiana. Certo a ricevimento da De Mauro, lì al terzo piano del dipartimento di studi linguistici, incontravo tante capre, mi ricordo che la dottoressa K. dovette correggere su di una tesi la parola suono per sostituirla con fono, c'è una bella differenza! Tuttavia non ho mai brillato. Da cosa dipenda tutto questo il mio amato professore lo ha più volte spiegato e ripetuto da ultimo in un articolo comparso su internazionale della scorsa settimana. Non voglio rimproverargli niente ai miei, però è vero chi nasce quadrato è più difficile che diventi tondo.

1 commenti:

Anonimo ha detto...

QUADRATURA DEL CERCHIO.
DATO UN CERCHIO, DETERMINARE IL LATO DI UN QUADRATO AVENTE AREA UGUALE A QUELLA DEL CERCHIO DATO.
Problema irrisolvibile.
Grazie a Dio abbiamo studiato lettere, così qualche trenta c'è uscito e forse neanche un diciotto.
Ciao Mallo.

Posta un commento