Myspace

MySpace è uno dei siti Internet più famosi. Acquistato l'anno scorso dal magnate delle comunicazioni Rupert Murdoch può vantare 90 milioni di utenti registrati. Su MySpace molti utenti condividono musica protetta da copyright facendo storcere il naso alle major che minacciano azioni legali. Presto questo non sarà più possibile perché la società ha annunciato di avere la licenza di una nuova tecnologia per non consentire più agli utenti di pubblicare musica protetta, e che estrometterà chi violerà la sua politica. Grazie a questa nuova tecnologia quando si tenterà di caricare un file sul sito questo verrà confrontato con quello presente in un data base di materiale con copyright, e se risulterà uguale il sistema ne potrà bloccare l'upload qualora non ci siano i diritti per farlo.

Anche YouTube, che di recente è stato acquistato da Google, ha aspirazioni simili per proteggersi da eventuali procedimenti legali.

MySpace, a cui sempre più persone si rivolgono per fruire musica e video, ha poi espresso l'intenzione di iniziare a vendere le canzoni di quasi 3 milioni di band indipendenti ad esso registrate. Le maggiori etichette musicali come: Emi, Universal Music Group di Vivendi , Warner Music Group e Sony Bmg che possiedono circa il 75% della musica più diffusa, mettono a segno un altro punto a loro favore impedendo di condividere liberamente la musica.

0 commenti:

Posta un commento